Alice nel paese delle meraviglie

« Older   Newer »
  Share  
Prof. Emelius Browne
view post Posted on 25/8/2009, 14:05 by: Prof. Emelius Browne




CITAZIONE (Anacleto @ 24/8/2009, 15:23)
E appena la vedrà il Prof, la completerà aggiungendo qualche nota e curiosità, su un film che gli piace discretamente :D

Qualcuno che non mi conosce potrebbe credere che davvero il film mi piaccia solo discretamente :P
Bellissima scheda, stregattina, degna di un vero capolavoro del cinema (e non specifico "d'animazione" volutamente ;) ).

Qualche curiosità (spero non ci siano ripetizioni con quanto già scritto da stregattina):

• I libri surrealistici di Lewis Carroll sono stati spesso portati sullo schermo. Questo adattamento della Disney risolve i problemi delle scenografie grazie all’uso dell'animazione.
• Il romanziere di fantascienza Aldous Huxley ha partecipato all'elaborazione della sceneggiatura, benché non sia accreditato nei titoli di testa.
• Walt Disney aveva già adattato i racconti di Lewis Carroll fin dagli anni ‘20 nella sua serie di cortometraggi "Alice Comedies". Negli anni ’30 e poi ‘40, sviluppò l'idea di un lungometraggio a scrittura mista, come le "Alice Comedies" o "I Racconti dello Zio Tom" (1946), e poi pensò ad un film d'animazione musicale, una specie di "Fantasia" (1940) in versione lunga. Ma la Seconda Guerra mondiale obbligò gli studios ad accantonare il progetto.
• L'animazione, ancora sotto la supervisione di Walt Disney, viene spesso considerato come il lavoro più meticoloso mai svolto dagli studios Disney.
• La sequenza con lo Stregatto è stata visibilmente influenzata dalla presenza in quel periodo di Salvador Dalí negli studios Disney.
• Il signor Serratura ("Doorknob") è l’unico personaggio che non appare nei racconti di Carroll.
• Prima del debutto nelle sale, nel maggio 1951, Riley Thompson pubblicò la storia di Alice nella rivista Four Color Comics n° 331, poi un nuovo adattamento dopo l’uscita del film fu opera di Manuel Gonzalez e Dick Moores e apparve a puntate su dei quotidiani tra il settembre et il dicembre 1951.
• Dopo essere uscito, il film fu ampiamente criticato e non riuscì ad attirare un vasto pubblico. Disney dichiarò in seguito che disprezzava questo film il quale, per questo, non fu ridistribuito al cinema così tante volte come accadde per gli altri titoli. Tuttavia questo fu il primo film Disney ad essere mostrato in televisione come episodio della trasmissione Disneyland (anche se in una versione ridotta ad un’ora).
• Nella sequenza del Tricheco e il Carpentiero, la «r» della parola «March» ("marzo") sul calendario lampeggia e diventa grande facendo riferimento alla tradizione secondo cui si possono mangiare ostriche solo durante i mesi che contengono la lettera «r». Infatti, i mesi da maggio ad agosto sono quelli della riproduzione: le ostriche sono lattiginose ed è difficile conservarle con il caldo.
• Il pesce che guarda il Tricheco attirare le ostriche assomiglia moltissimo (anche se con colori diversi) a quello che guarda Pinocchio quando cerca la balena.
• Il film utilizza anche alcuni elementi di un poema di Lewis Carroll, "Jabberwocky", in particolare quando Alice cammina sola nella foresta e vede delle creature pelose, i Mome-raths (palmipedoni).
• Lo Stregatto assomiglia enormemente a Lucifero, il gatto della matrigna di Cenerentola (1950). In particolare i due gatti hanno lo stesso sorriso.
• Un intero livello del videogioco di Square-Enix, Kingdom Hearts, è dedicato a questo film e si svolge nel Paese delle Meraviglie. Nel gioco, Alice è accusata di voler rubare il cuore della Regina di Cuori, e viene misteriosamente rapita. Gli eroi del gioco dovranno ritrovarla nel «Hollow Bastion».
• Anche in "Kingdom Hearts: Chain of Memories" c’è un livello ambientato nel Paese delle Meraviglie, ma la storia è un po’ differente e Alice non viene rapita.
• In Kingdom Hearts II non c’è nessuna traccia del Paese delle Meraviglie, ma il nome di Alice è una delle password del gioco.
• Questo è il primo lungometraggio d’animazione Disney in cui i doppiatori originali sono accreditati accanto al nome del personaggio che interpretano, e la cosa non si ripeterà fino al “Libro della giungla”.
• La fanfara suonata subito dopo la canzone "Di rosso noi le tingiam" è la stessa che ascoltiamo in Dumbo subito dopo che Timoteo dice "Dumbo il Grande!".
• Nei titoli di testa, il nome di Lewis Carroll è scritto con una L in meno.
• L’aspetto del Cappellaio Matto in questo film ha ispirato Paul Dini e Bruce Timm nella creazione del loro Cappellaio Matto nella notissima serie animata di Batman.
• Questo film annovera più canzoni individuali di qualsiasi altro film Disney film. Sedici canzoni per un film di un’ora e un quarto.
• Sul cappello del Cappellaio Matto, c’è un cartoncino con su scritto “10/6”. E’ la data del suo compleanno che però non festeggia mai perché preferisce i non-compleanni.
• Quando il Bianconiglio presenta il Re di Cuori, nella versione originale si sente una vocetta acuto che grida "Hooray!". Molti pensano sia la voce di Topolino. In italiano è lo stesso Re che dice “Evviva!”.
• I numeri dell’orologio da taschino del Bianconiglio cambiano da numeri normali a numeri romani appena prima che il Cappellaio Matto lo prende per cercare di “aggiustarlo”.
• Dopo che il Leprotto Bisestile ha colpito l’orologio da taschino del Bianconiglio con un martello, le immagini diventano bianche e nere per un po’ di secondi. Non si sa se la cosa sia voluta o meno. Una teoria afferma che parte del master è andata perduta ed è stata silenziosamente sostituita con una sezione in bianco e nero, ma dato che perde i colori gradualmente potrebbe trattarsi di un effetto voluto (in tutto e per tutto uguale a quello delle scope di “Fantasia” che ridanno colore alla scena solo quando si rianimano) [tra parentesi tonde, aggiunta del traduttore! ;) ].
• Una parodia di questo film è stata creata da Clamp e s’intitola “Miyuki-chan in Wonderland”. I personaggi di Alice ci sono ma sono lesbici, come la Regina di Cuori che diventa un’amante e così via.
• Molti credono che i Pink Floyd scrissero intenzionalmente il loro doppio album del 1979 “The Wall” per essere sincronizzato con il film. Di molti altri album dei Pink Floyd si dice siano sincronizzati con altri film classici, sebbene la band abbia sempre negato l’intenzionalità di queste correlazioni.

Personaggi del libro non presenti nel film:
• L’anatra, il lory e l’aquilotto
• Il cucciolo
• La duchessa, la cuoca, il bambino e i lacchè (rana e pesce)
• Il grifone e la finta tartaruga
• Il fante di cuori
• Il boia

Nel libro:
• Quando Alice cade nella tana del Coniglio Bianco non si dice in alcun modo che il vestito le faccia da paracadute.
• La porta non parla e Alice non cade all’interno della bottiglia.
• L’anatra, il lory e l’aquilotto si asciugano con una Caucus Race (nel film italiano: Maratonda) e Alice dà dei premi, ma il Dodo (nel film in italiano: Capitan Libeccio) ridà ad Alice gli stessi oggetti che lei ha dato loro come premio per lei!
• La poesia di Tweedledum e Tweedledee (Pinco Panco e Panco Pinco), "Il Tricheco e il Carpentiere," è leggermente differente e proviene dal secondo libro, “Attraverso lo Specchio (e quel che Alice vi trovò)".
• Il Bruco recita "Old Father William" e non "How doth the little Crocodile".
• Il giglio tigrato, la rosa e le margherite provengono dal secondo libro.
• Quello che spaventa il piccione è il collo di Alice che diventa lunghissimo, come quello di un serpente.
• L’idea del non-compleanno è nel secondo libro.
• Alice nasconde il 2, il 5 e il 7 di fiori per non farli decapitare, ma nel film non succede.
• Il grifone dice ad Alice che le esecuzioni ordinate dalla Regina raramente vengono realmente effettuate. Questo non viene detto nel film dove la Regina è ritratta molto di più come una tiranna rispetto a quanto volesse Carroll.
• La Regina ordine la decapitazione del Gatto del Cheshire, lo Stregatto della versione italiana del film (ma fallisce perché in quel momento il Gatto ha solo la testa e il boia commenta che non può decapitare una testa senza corpo).
• Il processo della Regina di Cuori è contro il Fante di Cuori che avrebbe rubato le sue torte, e Alice vi prende parte come testimone.
• Alla fine del processo dopo che Alice si è ingigantita, non ritorna piccola e non c’è nessun inseguimento da incubo prima che Alice si svegli.

Adattamento italiano (da wikipedia):
• Il copione italiano ha apportato all'opera originale significativi cambiamenti utili ad un corretto adattamento di questo film. Molti asseriscono che, tralasciando le canzoni in cui a volte vengono cambiate le parole originali per poter mantenere anche in italiano una certa musicalità, la nostra versione sia caratterizzata da storpiature senza alcun senso. Esempio lampante, secondo tali persone, è il nome e quindi il sesso del gatto di Alice, originariamente uguale a quello del libro (Dinah), ma che nell'adattamento diventa un maschio (Oreste). In realtà questo cambiamento è stato operato per una ragione ben precisa che solo il maestro Roberto De Leonardis poteva escogitare. Nella scena del ricevimento del Leprotto e del Cappellaio, Alice ha capito che non deve pronunciare la parola "gatto" per non spaventare il Toperchio. Così, nella versione originale, compita la parola (C-A-T) e il Cappellaio pensa che Alice stia parlando di tè (la pronuncia inglese di "tea" e della lettera T è identica). De Leonardis ha avuto la brillantissima idea di far sillabare ad Alice il nome O-res...te, così che il Cappellaio sia libero di pensare al tè. La sillabazione di Alice è scorretta (la divisione giusta è O-re-ste), ma nella versione originale la protagonista commette altri errori di grammatica ("It's curiouser and curiouser!", ad esempio) e per questo de Leonardis non ha affatto tradito l'atmosfera originale del film (e del libro). In generale comunque le modifiche apportate alla versione italiana sono giustificate dalle esigenze di doppiaggio.
• Il brano "Nel meriggio d'oro" è cantanto dalla simbiosi perfetta di 5 ben noti gruppi vocali italiani, ovvero: Trio Lescano (la quale voce più acuta che canta nel tema appartiene a Maria Bria), Quartetto Cetra, Quartetto Stars, Quartetto jazz Funaro e Duo Fasano. L'orchestra è quella della Canzone diretta dal Maestro Cinico Angelini.
Nella versione originale, il brano, intitolato "(All In) The Golden Afternoon", i gruppi vocali sono molto ben noti e sono: The Platters, per le armonizzazioni gravi; The Chordettes, per il canto; The Andrews Sisters, The Barber Shop Brothers Quartet e The Boswell Sisters, per le armonizzazioni generiche. L'orchestra è quella Jazz della marina militare Americana diretta dal Maestro Glen Capitano Miller, inciso su etichetta Decca rossa e FONIT verde.

Titoli in diverse lingue:
• Albanese : Liza Në Botën E Çudirave
• Tedesco : Alice im Wunderland
• Inglese : Alice in Wonderland
• Bosniaco : Alisa u Zemlji čuda
• Bulgaro : Алиса в страната на чудесата ("Alisa v stranata na tchudiésata")
• Cantonese : 愛麗斯夢遊仙境 ("Alice esplora un mondo magico in sogno")
• Catalano : Alicia al pais de les meravelles
• Coreano : 이상한 나라의 앨리스 ("Isanghan Nalaeui Aelriseu" = "Lo strano paese di Alice")
• Croato : Alica/Alisa u Zemlji čudesa
• Danese : Alice i Eventyrland
• Spagnolo : Alicia en el país de las maravillas
• Esperanto : Alica en Mirlando
• Finlandese : Liisa ihmemaassa
• Francese : Alice au Pays des Merveilles
• Ebraico : אליס בארץ הפלאות ("Alis be'Aretz ha'Plawt")
• Olandese : Alice in Wonderland
• Ungherese : Alice csodaországban
• Islandese : Lísa í Undralandi
• Italiano : Alice nel paese delle meraviglie
• Giapponese : ふしぎの国のアリス ("Fushigi no Kuni no Arisu" = "Lo strano mondo di Alice")
• Mandarino : 愛麗絲夢遊仙境
• Norvegese : Alice i eventyrland
• Polacco : Alicja w krainie czarów
• Portoghese : Alice no país das maravilhas
• Rumeno : Alice în ţara minunilor
• Russo : Алиса в стране чудес ("Alisa v stranje chudjes")
• Serbo : Alisa u zemlji čuda
• Slovacco : Alenka v krajine zázrakov
• Svedese : Alice i Underlandet
• Ceco : Alenka v řříši divů
• Turco : Alis Harikalar Diyarında
 
Top
64 replies since 24/8/2009, 12:53   4447 views
  Share